La famiglia HUBER ROTAMAT® – tecnologia collaudata per grandi progetti

La famiglia HUBER ROTAMAT® è la base su cui HUBER SE ha intrapreso lo sviluppo della tecnologia delle acque reflue. Su questa base, l'azienda è stata in grado di crescere e svilupparsi costantemente. Con oltre 30 tipi di macchine diverse nel solo settore del pre-trattamento meccanico, HUBER SE si è evoluta in un'azienda operante a livello globale. Tuttavia, le macchine ROTAMAT® rimangono una pietra miliare importante di HUBER SE e, oggi, dimostrano che questo sistema è ancora eccezionale, soprattutto in grandi progetti con diametri del cestello filtrante di oltre 2 metri. L'efficienza e l'affidabilità della tecnologia ROTAMAT® sono evidenti anche nelle applicazioni più esigenti e la tecnologia continua a dimostrare il suo valore nel trattamento delle acque reflue.

Installazione della griglia fine rotostalcio HUBER ROTAMAT® Ro2 a Siggerwiesen (provincia di Salisburgo).
Installazione della griglia fine rotostalcio HUBER ROTAMAT® Ro2 a Siggerwiesen (provincia di Salisburgo).

Con un afflusso nel periodo secco di 103,600 m³ al giorno, l'impianto di depurazione comunale di Siggerwiesen è il più grande della provincia di Salisburgo. L'impianto è in funzione dal 1986 e nel 2023 è stata installata la quarta generazione di griglie di presa. Dopo un'attenta valutazione, la direzione dell'impianto di trattamento delle acque reflue ha deciso a favore di due griglie fini rotostaccio HUBER ROTAMAT® Ro2 con un diametro del cestello filtrante di 2,6 m e una distanza tra le barre di 3 mm. Nella primavera 2023, le griglie a lamiera forata del 2009 sono state rimosse e sostituite con le nuove griglie. Si adattano perfettamente ai due canali esistenti e riscuotono successo da oltre un anno per la loro bassa manutenzione e le elevate prestazioni di separazione.

In particolare, l'uso della lama d'aria in combinazione con un sistema di pulizia ad alta pressione installato in modo permanente offre diversi vantaggi. La lama d'aria pulisce il cestello del Ro2 con una determinata pressione dell'aria, risparmiando così l'uso della barra erogatrice installata di serie. Solo il sistema di pulizia ad alta pressione utilizza acqua a una pressione di 120 bar ogni tre ore di funzionamento per pulire a fondo il cestello. L'uso di questi due componenti consente quindi di risparmiare acqua, tempi di manutenzione e costi legati alla pulizia manuale. 

ROTAMAT® Ro2 completamente assemblato, con cestello filtrante.
ROTAMAT® Ro2 completamente assemblato, con cestello filtrante.

La griglia fine rotostalcio HUBER ROTAMAT® Ro2 viene utilizzata anche nell'impianto di trattamento delle acque reflue di Barranquilla in Colombia. Nel 2017 HUBER ha venduto la prima unità Ro2 caratterizzata da un diametro di 2,6 m e da una distanza tra le barre di 2 mm. Adibita al trattamento di un flusso di acque reflue di 934 l/s, ha saputo conquistare il cliente. Ciò è dimostrato anche dal fatto che quest'anno l'ampliamento dell'impianto è stato assegnato a HUBER SE in seguito a una concorrenza poco convincente. Altri due Ro2 delle stesse dimensioni saranno quindi consegnati il prossimo anno e continueranno a garantire il trattamento delle acque reflue.

Pre-grigliatura delle acque reflue a monte degli impianti a membrana negli USA

La pre-grigliatura delle acque reflue prima del loro passaggio attraverso un sistema a membrana svolge un ruolo fondamentale nel trattamento delle acque e si sta affermando sempre di più negli Stati Uniti. Il suo obiettivo principale è quello di proteggere i sistemi a membrana a valle e di migliorare l'efficienza del trattamento dell'acqua. Al contempo, alleggerisce le fasi di trattamento a valle e riduce i costi di manutenzione.

Ro2: cestello filtrante a barre cuneiformi ≥ 0,5 mm.
Ro2: cestello filtrante a barre cuneiformi ≥ 0,5 mm.
RPPS: cestello in lamiera forata ≥ 1,5 mm ; RPPS: cestello in lamiera forata ≥ 1,5 mm
RPPS: cestello in lamiera forata ≥ 1,5 mm ; RPPS: cestello in lamiera forata ≥ 1,5 mm

Per la pre-grigliatura vengono impiegate diverse tecnologie HUBER, tra cui i rotostacci ROTAMAT® STAR e RPPS. Analogamente al rotostaccio ROTAMAT® Ro2, queste macchine combinano le funzioni di grigliatura, lavaggio, espulsione, compattazione e disidratazione in un'unica unità compatta e robusta. A differenza di ROTAMAT® Ro2, ROTAMAT® STAR e RPPS sono tuttavia dotati di una griglia a lamiera forata. Ciò consente la grigliatura bidimensionale per una maggiore efficienza di separazione. Il cestello filtrante del ROTAMAT® RPPS vanta un'apertura di almeno 1,5 mm, il che lo rende già adatto per la pre-grigliatura a membrana. Se è necessaria una griglia ancora più fine, è possibile utilizzare il cestello filtrante a pieghe del ROTAMAT® STAR. Questo può essere realizzato con un diametro del foro di 1 mm, consentendo così una separazione ancora più fine. Inoltre, aumenta la superficie di vagliatura, con conseguente aumento della portata grazie alla piegatura a stella del cestello.

Negli Stati Uniti, questi due tipi di macchine hanno dimostrato negli ultimi due anni la loro efficacia nella pre-grigliatura a membrana. Come a Siggerwiesen (provincia di Saliburgo), anche qui vengono utilizzate le macchine di grandi dimensioni. In un progetto vengono utilizzati sia il ROTAMAT® RPPS con quattro macchine e un diametro del foro di 2 mm, sia il ROTAMAT® STAR con due macchine e un diametro del foro di 1 mm. Lo scorso anno sono arrivati altri due ordini negli Stati Uniti. Per la protezione delle membrane vengono utilizzati ROTAMAT® STAR con diametro del cestello di 2,0 m e ROTAMAT® RPPS con diametro del cestello di 2,2 m. Un'altra particolarità dei due ordini è che queste macchine vengono prodotte interamente nello stabilimento di produzione di HUBER Technology, Inc. a Denver, in Carolina del Nord, e quindi direttamente negli Stati Uniti.

Dall'Occidente all'Oriente: i principali progetti sono in Asia

Le macchine HUBER ROTAMAT® si sono affermate non solo in America, ma anche in Corea del Sud e in India, portando a grandi progetti. In Corea del Sud verranno fornite complessivamente 30 unità ROTAMAT® STAR con diametro del cestello di 3 metri e una larghezza del foro di 1 mm per la vagliatura vaglio fine delle acque reflue. Anche i clienti in India ne sono entusiasti. Qui è in corso un progetto per un impianto di trattamento delle acque reflue, che sarà dotato di dieci dei più grandi vagli ROTAMAT® STAR, con un diametro del cestello di 3 metri e una larghezza del foro di 2 mm.

È gratificante vedere come questa tecnologia, con cui HUBER ha iniziato il suo ingresso nel settore della tecnologia delle acque reflue, contribuisca ora a un trattamento efficiente delle acque reflue in tutto il mondo.