L'acquedotto Gerauer Land fornisce acqua potabile a circa 65.000 abitanti del distretto di Groß-Gerau in Assia, l'approvvigionamento idrico ammonta a circa 3,3 milioni di m3 l'anno. L'approvvigionamento idrico è garantito dall'estrazione dell'acqua di falda proveniente da un totale di dieci pozzi profondi, dal successivo trattamento per la produzione di acqua potabile attraverso la rimozione del ferro e la demanganizzazione, e dall'immissione in rete attraverso un sistema centrale di pressurizzazione.
Dopo oltre mezzo secolo di funzionamento, le valvole, le condutture, le pompe e le porte tecniche avevano ormai raggiunto la scadenza della loro vita utile. Con il rinnovamento dell’impianto, l'obiettivo dichiarato dai progettisti era di migliorare significativamente soprattutto l’efficienza energetica, ma anche la protezione dell'edificio.
Nel corso dei lavori di ripristino, poiché l'azienda mirava ad utilizzare sistemi all'avanguardia, sono state installate porte in acciaio inossidabile antieffrazione della HUBER SE di Berching, aumentando la protezione dei locali grazie ad una maggiore resistenza all'effrazione.
L'acqua potabile è la nostra risorsa più essenziale e merita pertanto un'adeguata protezione contro tutto ciò che possa comprometterla. Per questo motivo, le infiltrazioni indesiderate in un sistema di approvvigionamento idrico devono essere assolutamente escluse. La porta di sicurezza antieffrazione HUBER TT2 nelle classi di resistenza RC3 e RC4 (Resistance Class, ex WK3/WK4) con certificato di prova risulta ideale per questa applicazione. Le porte in acciaio inossidabile sono progettate appositamente come porte di accesso per l'approvvigionamento dell’acqua potabile e soddisfano i requisiti della norma DIN EN 1627.
Ogni porta HUBER in acciaio inox tipo TT2 può essere aperta dall'interno, anche se la porta è chiusa dall'esterno. Per le porte collocate nella zona di approvvigionamento idrico, questo aspetto acquisisce una notevole importanza in termini di sicurezza sul lavoro e di prevenzione degli infortuni.
Le ante delle porte offrono un design accattivante e sono dotate di un'anima isolante priva di CFC. Per garantire una lunga durata, il telaio e l'anta della porta sono saldati sotto gas inerte, decapati in un bagno a immersione e passivati. Diverse opzioni, come ad esempio la doppia lamiera o il doppio legno, consentono di adattare in modo ottimale la porta di sicurezza HUBER TT2 alle esigenze del cliente. Siamo lieti di esaminare e realizzare richieste speciali da parte dei nostri clienti, ad esempio per quanto riguarda la verniciatura, l’apposizione di loghi o le forme delle porte, come ad esempio gli archi a tutto sesto o ogivali. Spesso nella progettazione della parte esterna delle porte ha un’importanza cruciale anche la tutela dei beni architettonici.
Tutte le porte dell’impianto di pressurizzazione idrica di Gerauer Land sono state dotate di contatti magnetici e di contatti serratura-chiavistello, in modo che l'involucro edilizio non abbia interruzioni. Le porte di sicurezza utilizzate nelle aree esterne sono inoltre dotate di una doppia lamiera per garantire l'apertura della porta anche se esposta direttamente ai raggi solari (questo aspetto rappresenta spesso un problema in primavera o in autunno, quando il sole riscalda le porte).
Ma non sono solo gli edifici adibiti all'approvvigionamento di acqua potabile ad essere sottoposti ad una protezione speciale contro l'accesso non autorizzato. Anche i pozzi situati a distanza, come i pozzi profondi o i pozzi di sorgente, sono altamente soggetti al rischio di manipolazioni non autorizzate. Questo non significa necessariamente un "attacco", spesso si tratta di vandalismo, ed è possibile quindi impedire infiltrazioni nel pozzo attraverso una maggiore sicurezza meccanica. Per questo motivo, rientrano nella gamma dei di prodotti HUBER anche diversi chiusini antieffrazione. Questi chiusini inoltre sono testati conformemente alla norma DIN EN 1627 per la classe di resistenza RC3 e sono disponibili in diverse misure.
Con il ripristino del vecchio impianto centrale di pressurizzazione idrica, l'acquedotto del Gerauer Land contribuisce in modo significativo al risparmio energetico e alla protezione ottimale dell'involucro edilizio.
Noi della HUBER siamo orgogliosi di dare il nostro piccolo contributo per garantire l'approvvigionamento nella regione del Gerauer Land!